Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rivoluzione Concorso Scuola

Rivoluzione nel Concorso Scuola: Le Novità dell’Emendamento al DL 71 per Migliorare la Selezione degli Insegnanti

Rivoluzione nel Concorso Scuola: Il Decreto-Legge 71 ha subito importanti modifiche grazie a un recente emendamento che mira a migliorare e ottimizzare il processo di selezione degli insegnanti nelle scuole pubbliche italiane. 

In questo articolo, esamineremo in dettaglio le modifiche apportate e il loro impatto pratico.

  • Contesto del concorso scuola

Il concorso scuola è il processo attraverso il quale vengono selezionati e assunti nuovi insegnanti per le scuole pubbliche. Questo processo include tradizionalmente esami scritti e orali, oltre alla valutazione dei titoli e dell’esperienza dei candidati. 

Tuttavia, negli ultimi anni, il sistema ha mostrato diverse criticità, tra cui la carenza di personale docente, la complessità delle prove e i lunghi tempi di attesa.

  • Modifiche principali dell’emendamento

Contesto del Concorso Scuola

1. Aumento dei posti disponibili   

Situazione Precedente: il numero di posti disponibili per i concorsi era limitato, creando difficoltà per molti candidati qualificati.

Modifica: l’emendamento prevede un aumento significativo dei posti messi a concorso per coprire le vacanze di organico e ridurre il precariato.

Impatto: più insegnanti assunti a tempo indeterminato miglioreranno la continuità didattica e ridurranno l’incertezza lavorativa.

2. Semplificazione delle prove

   Situazione Precedente: le prove erano complesse e lunghe, causando stress e ritardi.

   Modifica: riduzione del numero di test e maggiore focus sulle competenze pratiche e didattiche.

   Impatto: processo di selezione più rapido e accessibile, con una più veloce immissione in ruolo.

3. Valorizzazione dei titoli di studio e dell’esperienza

Situazione Precedente: titoli ed esperienza contavano meno rispetto alle prove d’esame.

Modifica: maggiore peso ai titoli di studio e all’esperienza pregressa nel punteggio finale.

Impatto: selezione di insegnanti più qualificati e preparati.

4. Procedure digitalizzate.

   Situazione Precedente: procedure cartacee con lunghi tempi di attesa e burocrazia complessa.

   Modifica: digitalizzazione delle procedure di iscrizione e gestione delle prove.

   Impatto: maggiore efficienza e trasparenza, con riduzione dei tempi di attesa.

5. Introduzione di corsi di formazione e tirocinio.

 Situazione Precedente: mancanza di percorsi formativi specifici.

Modifica: introduzione di corsi di formazione e tirocinio obbligatori.

Impatto: migliore preparazione dei nuovi insegnanti per affrontare le sfide didattiche.

Come aumentare il punteggio nel concorso scuola

Per avere maggiori possibilità di successo nel concorso scuola, è fondamentale aumentare il proprio punteggio accumulando titoli e certificazioni. 

Ecco alcune delle certificazioni più rilevanti nella Rivoluzione del Concorso Scuola

1. Certificazione CLIL (Content and Language Integrated Learning)

– Descrizione: questa certificazione attesta la capacità di insegnare una materia non linguistica in lingua straniera, generalmente l’inglese.

– Punteggio: offre un punteggio aggiuntivo significativo nelle graduatorie.

– Acquisto: puoi ottenere questa certificazione attraverso i nostri corsi online specializzati. Acquista QUI (link al corso)

2. Certificazione informatica (ECDL, ICDL)

– Descrizione: la Patente Europea del Computer (ECDL/ICDL) è una certificazione riconosciuta a livello internazionale che attesta le competenze informatiche.

– Punteggio: conferisce punti aggiuntivi nelle graduatorie del concorso.

– Acquisto: Iscriviti ai nostri corsi per ottenere la certificazione ECDL/ICDL. Acquista QUI (link al corso)

3. Certificazioni Linguistiche (B2, C1, C2)

– Descrizione: le certificazioni linguistiche, come quelle di livello B2, C1 e C2 in inglese, francese, spagnolo o altre lingue, sono altamente valorizzate.

– Punteggio: aumentano significativamente il punteggio in graduatoria.

– Acquisto: preparati con i nostri corsi di lingua per ottenere la tua certificazione. Acquista QUI (link al corso)

4. Master e Corsi di Perfezionamento

– Descrizione: master universitari e corsi di perfezionamento in ambito educativo e didattico.

– Punteggio: conferiscono punti aggiuntivi e migliorano il profilo del candidato.

– Acquisto: scopri la nostra offerta di master e corsi di perfezionamento online Acquista QUI (link alla categoria)

L’emendamento al DL 71 rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e l’efficienza del processo di selezione degli insegnanti. 

Le modifiche mirano a risolvere problemi strutturali, ridurre il precariato e migliorare la qualità dell’insegnamento. 

Con queste nuove disposizioni, il sistema diventa più equo, accessibile e capace di garantire un’istruzione di qualità per gli studenti italiani.

Non perdere l’opportunità di aumentare il tuo punteggio e migliorare le tue chances di successo nel concorso scuola. Visita il nostro shop per scoprire tutti i corsi e le certificazioni disponibili!